La singolarità e l'alto livello qualitativo dei presepi modellati dal geniale talento degli artigiani salernitani consentono di individuare nella mostra allestita nel suggestivo scenario di Assisi un appuntamento culturale di grande interesse. L'appassionato lavoro dei curatori permette di ammirare una pregiata selezione di opere e di composizioni in ceramica appartenenti ad una tradizione storica che è diventata segno distintivo di una realtà che anche in essa ritrova parte dell'immaginario perduto. Le forme, i colori, le tecniche varie e raffinate concorrono a rappresentare il sacro mistero della natività in una rara cornice di originale creatività.
La Provincia di Salerno, nel promuovere e sostenere l'iniziativa, accompagna i percorsi di valorizzazione delle espressioni artistiche che si coagulano in un filone consistente della storia locale. La riscoperta delle radici si associa così alla possibilità offerta alle giovani generazioni di entrare in contatto con alcuni degli aspetti più caratterizzanti il patrimonio culturale, ampliando le opportunità di crescita collettiva.
Attraverso il formidabile veicolo rappresentato da tale espressione dell'artigianato artistico del Salernitano, la Provincia, interprete dei sentimenti delle comunità tutte del territorio, intende esprimere alla Città di Assisi e per Suo tramite alle popolazioni dell'Umbria fervidi voti augurali per il Santo Natale e per un sereno 1999, con l'auspicio che la feconda opera di ricostruzione avviata dopo gli eventi sismici prosegua celermente.
Le popolazioni salernitane tragicamente colpite dall'alluvione del maggio scorso sapranno essere accomunate a quelle umbre oltre che dalla sofferenza anche dalla volontà di riscatto e di piena rinascita che rafforzerà un legame antico ed ormai consolidato.
Alfonso Andria Presidente della Provincia di Salerno |
![]() ![]() ![]() |