Giovanni Barbieri



zoom Giovanni Barbieri. L'opera dello scultore prende forma dal suo intento fondamentale: proporre al riguardante un insieme di forze che entrino in comunione, cioè comunicano, con la sua dimensione profonda. Queste forze debbono poter attrarre l'osservatore verso il suo centro, attraverso un percorso che l'opera si prefigge di indicare. Il "bello" è allora solo la conseguenza di un intima comunicazione, di un dialogo duraturo che l'opera, attraverso il suo ideatore, ha saputo intrecciare con l'osservatore. Ogni immagine, forma o soggetto è un "simbolo" che che agisce come tramite fra la realtà sottile e la percezione interiore di colui che contempla.


zoom zoom zoom



Index Next